“L’integrazione delle discipline per spiegare la complessità della realtà, la costruzione di conoscenze e abilità attraverso l’analisi di problemi e la gestione di situazioni complesse, la cooperazione e l’apprendimento sociale, la sperimentazione, l’indagine, la contestualizzazione nell’esperienza, la laboratorialità, sono tutti fattori imprescindibili per sviluppare competenze, apprendimenti stabili e significativi, dotati di significato e di valore per la cittadinanza.
Tutto ciò richiede l’adozione di un curricolo di istituto verticale, che assuma la responsabilità dell’educazione delle persone da 3 a 14 anni in modo unitario e organico, organizzato per competenze chiave, articolate in abilità e conoscenze e riferito ai Traguardi delle Indicazioni.”
(Da “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”, MIUR 2018)
Di seguito il curricolo verticale del nostro Istituto, distinto per discipline, in formato pdf.
Italiano
Lingue
Storia e Geografia
Matematica e Scienze
Musica
Arte e immagine
Educazione fisica
Tecnologia
Religione
Educazione civica